Cesaro Giulio, nato a Vigodarzere nel 1937, fu testimone oculare degli ultimi mesi della guerra. Autodidatta e fece parte dell'amministrazione comunale di Vigodarzere. Sposato e padre di due figli. Agente di commercio dal 1968 al 1998 per la Fatro S.p.a. medicinali per uso veterinario, per il Triveneto. Ora è in pensione e si dedica a ricerche storiche sul territorio.
I motivi fondamentali che mi hanno determinato ad affrontare le mie ricerche storiche sono state in primo luogo esprimere gratitudine ai miei concittadini per quanto hanno fatto con generosa solidarietà umana e cristiana senza aspettarsi onori e medaglie postume; e poi consegnare alle nuove generazioni autentiche pagine della storia della nostra comunità.
![]() |
Storia e ricordi della prima Guerra Mondiale
A cura di Giulio Cesaro |
Autore: Giulio Cesaro | ![]() |
![]() |
Storia e ricordi della prima Guerra Mondiale
A cura di Giulio Cesaro |
Autore: Giulio Cesaro | ![]() |
![]() |
Breve storia di una nave di una canzone e di una associazione
Francesco de Vivo |
Autore: Giulio Cesaro | ![]() |
![]() |
a Cura di Giulio Cesaro |
Autore: Giulio Cesaro | ![]() |
![]() |
Esequie del Maestro Claudio Scimone
a Cura di Giulio Cesaro |
Autore: Giulio Cesaro | ![]() |
![]() |
a Ricerche di Alberto Lonigo |
Ricerche di: Alberto Lonigo | ![]() |
![]() |
Il duce a Padova |
![]() |
Storie di Natale |
![]() |
La storia di Vigodarzere; dopo 70 anni la testimonianza di due famiglie di Vigodarzere esuli Giuliano-Dalmati dall'isola di Brioni Documenti storici |
Autore: Giulio Cesaro e Luciano Francato |
Scarica pdf |
![]() |
Giulio Cesaro - Associazione Culturale Amici per la Storia - Vigodarzere Storia del carabiniere Silla Pegoraro, figura eroica, nato e vissuto a Vigodarzere (PD). IL DISARMO DEGLI OTTOMILA CARABINIERI DI STANZA IN |
Abbiamo pubblicato le foto del conferimento delle medaglie d'Onore agli internati della 2ª Guerra Mondiale. La cerimonia si è svolta nell'aula Magna dell'Istituto Scarcerle di Padova alla presenza delle Autorità Cittadine e Prefettizie.
Per visualizzare le foto cliccare qui
Tre foto del Rifugio Padova, Situato sotto il Cridola e gli Spalti di Toro nelle dolomiti orientali Bellunesi al confine con il Fiuli Venezia Giulia.
Ricerche a cura di Giulio Cesaro
![]() |
Mattia Vallerin Storie, memorie e racconti degli Internati Militari italiani. La triste storia dei nostri militari che dopo l'armistizio vennero catturati e deportati in Germania senza alcun diritto e senza essere riconosciuti prigioniri di guerra. Testimonianze di Sante Lunardon classe 1919 Bassano del Grappa. Ludovico Lisi classe 1922. Luigi Marchetti classe 1923. Sottotenente Albino Bellon classe 1922 Cadoneghe (PD) Ex sindaco di Cadoneghe. |
![]() |
Storia del Monastero Benedettino di Praglia - Teolo - Padova
A cura di Giulio Cesaro Tutti i documenti degli archivi di Stato di Padova, Zara, Trieste e Fiume. Nascosti 15 ebrei tra cui l'ingegnere Levi Cases Armando professore incaricato dell'Università di Padova. Testimonianza della signora Alice Coen Massaggia presidente mondiale delle donne ebree. Sepoltura clandestina nel cimitero dei monaci di due ragazzi partigiani uccisi dai nazifascisti. |
Autore: Giulio Cesaro | ![]() |
Il Gazzettino giornale del veneto, abbiamo inserito copie di diverse pagine del giornale relative alle annate che vanno dal 1942 al 1947. I files sono in formato Pdf e completamente scaricabili.
Il Veneto giornale del veneto, abbiamo inserito copie di diverse pagine del giornale relative alle annate che vanno dal 1913 al 1914. I files sono in formato Pdf e completamente scaricabili.
![]() |
Documenti CNL e partigiani di Vigodarzere anno 1945
Documenti, elenchi partigiani, resonti e rimborsi spesa attività partigiani di Vigodarzere |
Autore: Giulio Cesaro | ![]() |